Sigillante neutro Silirub Color - Soudal
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Silicone colorato neutro Silirub Color – Soudal

Disponibile

(15)
da 7,61 
Sigillante Soudaseal HT per marmo - Soudal
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Mtx Bond Adesivo Bicomponente Per Incollaggio
Mtx Bond Adesivo Metacrilato Bicomponente Per Incollaggio
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Sigillante poliuretanico Soudaflex 40 FC universale - Confezione 300 ml – Soudal
Sigillante poliuretanico Soudaflex 40 FC universale - Confezione 600 ml – Soudal
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Mastici, Adesivi e Siliconi per Marmo, Granito, Ceramica e Vetro

In questa categoria trovi una selezione professionale di mastici, adesivi e siliconi specifici per la lavorazione e posa di marmo, granito, ceramica, vetro e materiali compositi.

La scelta del prodotto giusto dipende da tre fattori principali:

  • Tipo di materiale da incollare o sigillare (es. marmo, granito, ceramica, vetro o incollaggi misti)

  • Tipo di applicazione: incollaggio strutturale, stuccatura, sigillatura di giunti

  • Base chimica del prodotto, se nota (epossidica, poliestere, metacrilato, vinilestere, poliuretanica, silicone ecc.)

Offriamo prodotti monocomponenti e bicomponenti, ad alte prestazioni, per usi sia interni che esterni. Ogni soluzione è selezionata per garantire adesione duratura, resistenza meccanica e chimica, e compatibilità con i materiali lapidei, senza rischio di alonature o ingiallimenti.

Sono disponibili diverse formulazioni a seconda delle applicazioni:

  • Mastici poliestere: rapidi e facili da lavorare, ideali per stuccature e piccoli incollaggi su marmo.

  • Adesivi epossidici: altissima resistenza, indicati per granito e incollaggi strutturali.

  • Metacrilati e vinilesteri: versatili e resistenti anche in condizioni difficili.

  • Siliconi neutri e acetici: per sigillature elastiche e durature, con attenzione alla compatibilità con pietre naturali.

  • Polimeri MS: per incollaggi misti e sigillature elastiche, senza rischio di macchie.

Definizioni delle diverse basi chimiche

1. Poliestere
Adesivo bicomponente rapido e facile da lavorare, ideale per stuccare e incollare marmi e pietre naturali. Poco resistente agli agenti chimici e all’ingiallimento.

2. Epossidico
Adesivo bicomponente ad alta resistenza meccanica e chimica, perfetto per incollaggi strutturali su granito, ceramica e materiali compositi. Lento in polimerizzazione ma molto durevole.

3. Metacrilato
Adesivo reattivo molto tenace, con ottima adesione su diversi materiali, anche in condizioni critiche. Ideale per incollaggi rapidi e strutturali, anche su superfici umide.

4. Vinilestere
Resina bicomponente simile all’epossidica ma più rapida. Offre buona resistenza chimica e meccanica, adatta per applicazioni su pietre e materiali compositi.

5. Poli-vinilestere
Miscela avanzata di poliestere e vinilestere che combina rapidità e resistenza, usata per stuccature e incollaggi con migliori performance rispetto ai poliestere standard.

6. Poliuretanico
Sigillante elastico monocomponente, ideale per giunti e incollaggi flessibili su pietra e ceramica. Ottima resistenza agli agenti atmosferici e alle vibrazioni.

7. Silicone acetico
Sigillante monocomponente a base di acido acetico, ideale per ceramica e superfici lisce, ma sconsigliato su pietre naturali perché può macchiarle.

8. Silicone neutro
Sigillante monocomponente inodore, compatibile con marmi e graniti perché non provoca alonature. Ottima resistenza agli agenti atmosferici.

9. Polimero
Sigillante/adesivo a base di polimeri MS o ibridi, adatto per incollaggi e sigillature elastiche su quasi tutte le superfici, anche in esterno. Non macchia le pietre naturali.