La società MMG SERVICE SRL ha ricevuto nel corso del 2020 e 2021 gli aiuti di stato pubblicati sul RNA sezione Trasparenza.
Utensili per Linee Lucidatura
Platorello attacco a chiocciola
FPL Piatti Resinoidi marmo – Amastone
Spazzole anticatura Frankfurt/Fickert
Abrasivi resinoidi per lucidacoste – amastone
Glossometro YG 60°
Spazzole anticatura Piatto Ø250 mm per manettone
Mole frontali lucidacoste
FILIFLEX Spazzole anticatura Frankfurt – Tenax
HYBRID Piatti resinoidi levigatura Granito e Quarziti – Amastone
FAST Piatti Resinoidi 3-Step – Amastone
Piatto Portautensili Magnetico Ø250 mm
LAVIC Piatti resinoidi lucidatura pietra-lavica e basalto – Amastone
FROG Piatti Resionidi levigatura Granito – Amastone
Piatto abrasivo Sintex per manettone – New Polaris Lux
Mole resinoidi OCTO Twincur EG2 – Sanwa Kenma
COSTA Piatto bocciardatore per lucidacoste – Lupato
Utensili lucidacoste Breton
Utensili lucidacoste CMG
Utensili lucidacoste CMPI
Utensili lucidacoste Cavani Meccanica
Utensili lucidacoste Marmomeccanica
Utensili lucidacoste Comandulli
Utensili lucidacoste Sassomeccanica e GMM
Utensili lucidacoste Montresor
Utensili per Linee Lucidatura
Utensili per un utilizzo professionale da marmista, marmeria, adatti al montaggio su macchine automatiche o manuale per la lavorazione di ogni tipo di superficie naturale e sintetica. Si tratta di utensili per lucidatrici a nastro, per lucidacoste o per manettoni.
Potete acquistare direttamente online Mole – Abrasivi Resinoidi per la lucidatura e Spazzole per l’anticatura. Sono disponibili utensili di diverse granulometria e con diversi attacchi (Frankfurt , Fickert, Chiocciola e così via) a seconda della macchina con cui utilizzarli.
Disponibili abrasivi resinoidi sono General ECODIAMANT e Nicolai Diamant ProGLO
Mole lucidanti resinoidi Ecodiamant (Chimica General) e ProGlo (Nicolai Diamant)
Le Mole Resinoidi Diamantate rappresentano il top degli utensili abrasivi professionali per la lucidatura. Sini mole adatte al montaggio su macchine lucidatrici o lucidacoste, e sono indicate per la lavorazione di ogni tipo di superficie naturale (marmo, granito) e sintetica.
In termini di qualità della lavorazione, e di durata della mola, il resinoide è notevolmente superiore alle mole tradizionali con legante magnesiaco. Tra gli altri vantaggi permette anche di avere un ambiente di lavoro più salubre.
Sul nostro sito trovi mole resinoidi di due produttori:
- Chimica General con la serie Ecodiamant (mole lucidanti per lucidacoste e lucidatrici)
- Nicolai Diamant con la serie ProGlo (mole lucidanti solo per lucidacoste)
Le grane raccomandate sono in funzione al tipo di materiale e del numero di teste della lucidacoste.
Per una macchina a 7 teste per esempio le grane consigliate sono: 60 – 120 – 220 – 400 – 800 – 1800 – 3500. Tutto dipende anche dalla qualità del taglio della costa grezza e della finitura di lucido che si vuole ottenere.
Per le mole lucidanti Chimica General è possibile scegliere anche tipologie con attacchi diversi da quello “a chiocciola”, per esempio sono disponibili anche mole con attacco velcro, frankfurt o cassani in modo da poter essere compatibili con lucidacoste e lucidatrici sia automatiche che manuali.
In funzione della superficie da lucidare esiste lo specifico Ecodiamant:
- LEVIGACOSTE: mole lucidanti per costa dritta con lucidacoste verticali (tipo Marmomeccanica LCV)
- PLATEAU: per costa dritta con macchine lucidacoste orizzontali
- FRANKFURT: utilizzabile in macchine lucidatrici automatiche
- FICKERT: anche questo utilizzabile su macchine lucidatrici automatiche
- CASSANI: utilizzabile in macchine portatili tipo Achilli / Cassani o monospazzole dotate di attacco
- TORO: per costa toro con lucidacoste verticali (tipo Marmomeccanica LCT)
- BISELLO: per lucidatura bisello
Per le mole resinoidi Nicolai Diamant lo specifico ProGlo è:
- CAYMAN: per costa dritta con lucidacoste orizzontali; spessore mola 7 mm
- GATOR: per costa dritta con lucidacoste verticali; spessore mola 14 mm
- EAGLE: per costa toro e mezzo-toro; spessore mola 10 mm
- HAWK: per costa dritta, toro e mezzo toro; spessore mola 14 mm
- BULL: per costa toro; spessore mola 10 mm
Utensili diamantati per macchine lucidacoste
Serie di utensili diamantati specifici per lucidacoste. Gli utensili sono organizzati secondo la marca della lucidacoste lucidacoste in modo da facilitarne la selezione del tipo con la dimensione e l’attacco corretto per la specifica macchina
Troverai in questa sezione utensili diamantati (dischi, mole calibratrici, mole di pre-taglio ecc) per lucidacoste Breton, Marmomeccanica, Comandulli, CMG, CMPI, Cavani, Montresor e così via.
Per qualsiasi ulteriore informazione sulle mole lucidanti resinoidi e mole diamantate, o per procedere all’ordine offline, non esitate a contattarci all’indirizzo