La società MMG SERVICE SRL ha ricevuto nel corso del 2020 e 2021 gli aiuti di stato pubblicati sul RNA sezione Trasparenza.
Vetro
Utensili per la lavorazione del Vetro – Diamut
Utensili per macchine CNC orizzontali e macchine Verticali, bilaterali e rettilinee – Vetro
Ampia gamma di utensili professionali Diamut per la lavorazione del Vetro.
Puoi acquistare direttamente online tutte le tipologie di utensili per vetro per la realizzazione di diverse lavorazioni come forature, incisioni, scritture, sagomature, finiture del bordo, lucidature e così via.
In base al tipo di macchina
Trovi utensili per diverse macchine lavorazione vetro:
- Utensili per macchine CNC orizzontali (come Intermac Master, CMS, Denver, Bavelloni)
- Utensili per macchine CNC verticali – (come Intermac Vertmax series)
- Utensili per macchine Bilaterali (dette anche Macchine e sistemi di molatura bilaterale a CNC, e rettificatrici come Busetti Intermac, Bavelloni, Bottero Titan, Glaston)
- Utensili per macchine Rettilinee (come Bavelloni, Lattuada, Schiatti)
In base al tipo di lavorazione
- Taglio e Profilatura (Frese da taglio/Dischi da taglio e frese sagomate)
- Foratura (Foretti e svasatori)
- Scrittura/Incisioni ( Punte per scrittura e mole per incisioni)
- Bisellatura
- Ribassi (Frese da scasso e frese a tazza)
- Lavorazione del bordo – molatura e lucidatura (Mole a tazza e mole periferiche)
In base al tipo di profilo
Trovi utensili per la lavorazione del vetro per i diversi profili. I profili vengono identificati in:
- Profilo Trapezoidale: (FA)
- Profilo Gola (filo tondo): (PE)
- Profilo Piatto: (FE)
In base al tipo di vetro
Ovviamente puoi ricercare gli utensili anche per tipo di vetro da lavorare. Puoi filtrare in base a utensili per vetro Monolitico (o float) e utensili per vetro Laminato (2 lastre di vetro separati da 1 o più fogli di plastico da 0.38mm), Stratificato (più di 2 livelli di fogli di plastico con più di 2 fogli di vetro).
Il vetro monolitico (detto anche float perchè viene prodotto per flottazione) è vetro composto da un’unica lastra di diversi spessori. Gli spessori standard per il vetro monolitico sono: 2, 3, 4, 5, 6, 8, 10, 12, 15, 20 mm.
Il vetro Laminato, a differenza del monolitico, è composto da più lastre separate (e incollate) tramite uno strato aggiuntivo di PVB detto in gergo “plastico”. La stratificazione rende questa tipologia di lastre molto resistenti e il collante PVB permette di tenere insieme i vari pezzi nel caso in cui il vetro dovesse rompersi.
Come per ogni prodotto su amastone su richiesta è possibile anche quotare utensili da realizzare su specifico disegno; contattaci attraverso uno dei canali disponibili (email, telefono , chat) .