La società MMG SERVICE SRL ha ricevuto nel corso del 2020 e 2021 gli aiuti di stato pubblicati sul RNA sezione Trasparenza.
Ventose CNC
Tubi Rilsan aria compressa
Guarnizione di ricambio ventosa per CNC
Ventosa per pantografo – speciale H=30 mm
Ventosa tonda Ø150 mm – GNC
Ventosa tonda Ø110 mm – GNC
Ventosa quadrata 150×150 mm – GNC
Piab – Pompa vuoto ad aria compressa PI48-3 – Max -0.9 bar
Ventosa tonda Ø200 mm – GNC
Ventosa rettangolare 200×400 mm – GNC
Ventosa tonda Ø65 mm – GNC
Ventosa rettangolare 50×300 mm – GNC
Pompa vuoto elettrica – GEV
Battuta di riscontro manuale – GNC
Ventosa rettangolare 70×240 mm – GNC
Ventosa rettangolare 70×150 mm – GNC
Ventosa rettangolare 40×200 mm – GNC
Ventosa quadrata 200×200 mm – GNC
Ripartitore / distributore vuoto in alluminio – GNC
Ventosa rettangolare 150×300 mm – GNC
Ventosa rettangolare 40×100 mm – GNC
Ventosa quadrata 100×100 mm – GNC
Ventosa tonda Ø130 mm – GNC
Ventosa tonda Ø80 mm – GNC
Ventosa rettangolare 100×200 mm – GNC
Ventosa ad angolo 150x35x150 mm – GNC
Ventosa rettangolare 200×300 mm – GNC
Ventosa rettangolare 40×150 mm – GNC
Ventosa rettangolare 50×200 mm – GNC
Ventosa tonda Ø250 mm – GNC
Piab – Pompe per vuoto COAX PI48-3 – Massimo -0.9 bar
Ventosa CNC per incisioni – GNC
Ventosa rettangolare 250×500 mm – GNC
Ventosa rettangolare 100×500 mm – GNC
Ventosa rettangolare 40×400 mm – GNC
Ventosa di battuta pneumatica telescopica – GNC
Ventosa distributore – GNC
Pinza pneumatica rotativa corsa 60 mm – GNC
Pinza pneumatica a fungo corsa 60 mm – GNC
Ventose per CNC
In una macchina CNC le ventose di staffaggio servono a tenere sollevata la lastra dal piano di lavoro. Grazie alle ventose per CNC è possibile eseguire lavorazioni come forature, tagli e lavorazione dei bordi. In un centro di lavoro CNC le ventose si usano anche perché permettono un rapido piazzamento della lastra da lavorare.
Un altro motivo per usare le ventose è quello di poter mettere la lastra in squadra con la macchina e poterla anche pizzare sempre nello stesso punto così da non dover riprendere ogni volta lo zero di lavoro. Questa operazione si esegue utilizzando particolari ventose chiamate Pin-Stop (manuale o pneumatico).
Le ventose sul piano superiore hanno una gomma vulcanizzata a caldo sull’alluminio garantita contro il distaccamento. La mescola del piano è studiata per garantire il massimo grip in ogni condizione e i piani hanno un disegno progettato per ridurre al minimo l’effetto dell’aquaplaning.
Si tratta di ventose progettate specificatamente per la lavorazione del marmo/granito, del vetro, del legno e di materiali plastichi.
Sia il piano delle ventose che il suo labbro sono realizzati in gomma antimacchia testata anche su pietre bianche.
Selezione del modello di Ventose:
- Forma geometrica: La prima differenziazione delle ventose è data dalla loro forma geometrica infatti potete scegliere tra ventose quadrate, rettangolari, tonde e ad angolo.
- Altezza: La seconda caratteristica da selezionare è l’altezza della ventose, è possibile scegliere altezze da 30 mm fino a 240 mm.
- Costruttore del centro di lavoro: Se avete già altre ventose, selezionando la marca della vostra macchina, sarete in grado di acquistare ventose della stessa altezza così da poterle usare con quelle che avete già come un unico kit.
Personalizzazione delle ventose per le vostre esigenze:
- Ventose a singolo effetto: hanno il vuoto solamente sulla base superiore per trattenere la lastra da lavorare e si fissano al piano di lavoro meccanicamente.
- Ventose a doppio effetto: hanno il vuoto sia nella parte superiore (per trattenere la lastra da lavorare) che nella base inferiore (per fissare la ventosa stessa al piano di lavoro della macchina).
- Piano ventosa: nella parte superiore (Piano Ventosa) le ventose possono avere un labbro in gomma EPDM oppure una mousse. La mousse si adatta meglio alla superficie quando il materiale è molto irregolare. Nella lavorazione del vetro si utilizzano maggiormente ventose con il semplice labbro in gomma.
- Base ventosa: le ventose a doppio effetto possono avere la base con guarnizione OR oppure con gomma EPDM. Scegliendo la gomma EPDM si avrà un grip maggiore rispetto alla guarnizione OR.
- Raccordi aria: infine è possibile scegliere anche la dimensione del raccordo, da 6mm a 12mm.
Come selezionare i parametri della ventosa per la tua CNC:
Nota: Le ventose che hanno un’altezza compresa tra 30 mm fino a 49 mm sono considerate “speciali” perché particolarmente basse e possono richiedere qualche giorno in più per la loro produzione.
Su richiesta è anche possibile ordinare ventose che sono più alte di 240 mm o ventose “speciali” su disegno.
Per qualsiasi altra informazione e per una quotazione potete scrivere a: