Tra le lavorazioni principali nel settore lapideo vi sono le lavorazioni delle finiture grezze su marmi, graniti, pietre arenaree e calcaree.
Lupato Meccanica, partner ufficiale di amastone, è certamente il produttore a cui affidarsi per questa tipologia di utensili.
Lupato Meccanica infatti, progetta e produce utensili secondo principi costruttivi idonei alle diverse durezze dei materiali in modo da garantire sia ottime finiture che ottime performance di durata degli stessi utensili.
Le finiture che si possono realizzare con gli utensili Lupato sono molte e vanno dalla sabbiatura alla bocciardatura, dal rullato al virgolato.
Un elenco delle finiture possibili potrebbe essere il seguente:
- Antiscivolo bocciardato
- Antiscivolo bocciardato in linea
- Antiscivolo graffiato
- Antiscivolo pettinato
- Antiscivolo sabbiato
- Bocciardatura
- Graffiatura
- Onde
- Pettinato
- Rullatura
- Sabbiatura
- Spuntatura
- Toro bocciardato
- Virgolato


Come scegliere l’utensile corretto?
L’utensile da utilizzare dipende da 3 elementi:
- La finitura della superficie (es. Sabbiatura, Bocciardatura)
- Il materiale da lavorare (es. Marmo, Granito)
- Tipologia di macchina con cui eseguire la lavorazione (es. Smerigliatrice, Lucidatrice automatica)
Una volta selezionati questi 3 elementi principali vediamo come districarsi tra le diverse soluzioni disponibili e scegliere l’utensile più adatto:
Per facilitare la selezione dividiamo gli utensili in 3 macro-categorie:
-
Utensili per macchine automatiche
-
Utensili per macchine manuali
Utensili per smerigliatrici angolari
-
Macchine complete, sono utensili già completi di motore
Nel caso in cui la lavorazione deve essere eseguita tramite lucidatrici a nastro multiteste o lucidatrici manuali (tipo manettone) bisognerà selezionare un utensile tra quelli nella categoria che abbiamo definito sopra “Utensili ad albero verticale per macchine automatiche”.
Tra questi utensili abbiamo “utensili completi”, intesi come utensili costituiti da un piatto con rulli che si monta sulla lucidatrice, e “utensili di tipo frankfurt” che si inseriscono nei piatti portamola frankfurt come se fossero degli abrasivi.
*
Gli utensili frankfurt Lupato sono quelli della serie FRANKROLL e disponibili sia nella versione con rulli sabbiatori che bocciardatori.
Utilizzare i FRANKROLL potrebbe essere a prima vista la scelta più semplice e veloce tuttavia non sempre sono la scelta migliore se confrontati con gli “utensili completi”–> piatti di diversi diametri e con rulli specifici che sono progettati proprio per ottenere finiture migliori e veloci.
Nella tabella seguente un confronto veloce tra le 2 soluzioni (Frankfurt vs Piatto)
Utensili frankfurt (FRANKROLL) | Piatti (Varia / Abrax/ Hammer / Givre) |
---|---|
1. Non sono ammortizzati | 1. Sono ammortizzati |
2. Non possono uscire dalla lastra durante la lavorazione altrimenti si rovinano i cuscinetti | 2. Possono andare oltre alla lastra da lavorare senza problemi grazie al pattino |
3. Più lenti di circa il 30% rispetto agli utensili a piatto perché la disposizione dei rulli fa sì che passa più volte su alcuni punti e meno su altri | 3. Più veloci. Diametri diversi hanno un numero diverso di rulli e una diversa disposizione di rulli. Si ottimizza la velocità di lavorazione e il consumo dei rulli |
4. Per avere finiture di bocciardatura di livelli diversi è necessario sostituire il rullo | 4. Con gli stessi rulli a 15 punte puoi fare la bocciardatura fine, media e grossa senza variare rullo ma regolando solamente il pattino. Con i rulli a 30 punte puoi fare bocciardatura media e fine ma non grossa |
5. Con i frankroll non si può bocciardare il granito | 5. Puoi bocciardare il granito grazie al piatto Hammer |
6. Installazione senza nessuna modifica ai piatti frankfurt standard | 6. L’installazione prevede un lavoro di foratura del piatto di attacco nella lucidatrice ma è semplice grazie al dima nella confezione del piatto |

- Una volta definiti pro e contro dell’utilizzo di “utensili frankfurt” e “utensili a piatto” vediamo come selezionare il piatto corretto in base alla finitura.
- Visto il numero di finiture e di soluzioni possibili abbiamo scelto di schematizzare la selezione nelle tabelle seguenti. In ogni caso consigliamo sempre di leggere la descrizione nel prodotto sulla pagina specifica su amastone e/o sul sito Lupato, oltre che a leggere attentamente il manuale presente all’interno di ogni confezione.
- Note alla tabella:
- TANGA 3 e TANGA 4 sono utensili adatti ad eseguire fasce antiscivolo. Data la loro tecnologia, permettono la regolazione dei rulli per cambiare lo spessore della fascia. Possono eseguire la fascia bocciardata e sabbiata, sia su marmo che su granito granito.
- A catalogo trovi anche il piatto MICRA, un piatto per minismerigliatrice. Questo utensile è raccomandato quando si deve eseguire i tori bocciardati sia su marmo che su granito.
- Per la lavorazione della superficie in piano si consiglia di usare il piatto STONA piuttosto che il TANGA. Attenzione STONA ha solamente la versione per marmo e non esiste la versione per lavorare il granito.
- DIA-ROKER è l’utensile automatico da montare su seghe a ponte o CNC, per eseguire la finitura graffiata su graniti teneri, è molto raccomandato fornire il nome e la tipologia del materiale prima dell’acquisto.
- Asola è un utensile speciale progettato per le lavorazioni delle filagne.