Disco taglio Laminam / Neolith / RAK / Gres porcellanato “GREScut”
Il disco per porcellanato “GREScut” della linea Poker è il disco dedicato al taglio di Gres, Laminam e NEOLITH.
Il disco GREScut è certificato da NEOLITH.
Ideale per il taglio di NEOLITH con spessore 3,6,12 e 20 mm.
Grazie al settore a sandwich questo disco permette un eccellente finitura nel taglio senza rotture e scheggiature. Il settore a sandwich è infatti caratterizzato da una grana centrale più dura per il taglio e da due grane più fini all’esterno che permetteno di avere un’ottima finitura nel taglio.
Il disco è disponibile nei diametri 300 mm, 350 mm e 400 mm, con anima sileziata o standard e con foro 60 mm più riduzione a 50mm. E’ possibile fornire dischi con fori diversi, basta segnalarlo nelle note dell’ordine online oppure scrivendoci.
Con il disco “GREScut” è possibile tagliare svariati materiali ceramici, grandi lastre: Laminam, Neolith, Techlam, Kerlite, Sinterflex, Kedra, Ultra, Atlasplan, Maxfine, Zero.3 e Project Evolution.
Parametri di lavorazione consigliati:
Spessore lastra Porcellanato | RPM Ø300 | RPM Ø350 | RPM Ø400 | Avanzamento LM/min |
---|---|---|---|---|
3/4,9 mm | 2600-2900 | 2150-2500 | 1900-2200 | 1,5 – 1,8 |
5/9 mm | 2600-2900 | 2150-2500 | 1900-2200 | 1,2 – 1,5 |
10/12 mm | 2600-2900 | 2150-2500 | 1900-2200 | 1,0 – 1,2 |
13/20 mm | 2600-2900 | 2150-2500 | 1900-2200 | 0,8 – 1,0 |
Suggerimenti di Diatex per l’uso dei dischi per porcellanato:
- Ridurre la velocità al 40-50% durante l’entrata e l’uscita dal materiale
- Ridurre le velocità al 40% per i tagli a 45°
Laminam
Il Laminam è un lastra ceramica, Made in italy, grande formato 1620 x 3240 mm.
Le lastre Laminam sono composte da materie prime naturali e riciclabili, tipiche del grès porcellanato e le lastre sono disponibili negli spessori 3, 6, 12 e 20 mm. Il Laminam è noto per la capacità di adattarsi alle superfici incurvate. Tale caratteristica di curvatura è ottenuto grazie all’esclusivo processo tecnologico, “laminam”, con cui le lastre sono prodotte. Per esempio le lastre Laminam si adattano a superfici aventi raggio di curvatura minimo di 5 metri.
Il Laminam è ideale per: pavimenti, rivestimenti, facciate ventilate, rivestimenti a cappotto, tavoli, piani cucina, e piani orizzontali in genere.
Misure delle lastre di Laminam: 1620×3240 mm
Spessore lastre Laminam: 3, 6, 12 e 20 mm.
Neolith
Un altro materiale che fa parte della famiglia dei grandi formati ceramici è il Neolith.
Le lastre di Neolith sono costituiti da materiali 100% naturali e sono disponibili in 5 diversi formati tra i quali il formato più grande è 3200 x 1600 mm.
Caratteristica distintiva del Neolith è lo spessore che va dal sottilissimo 3 mm fino a 20 mm.
Il Neolith in spessori sottili da 3mm è ideale per mobili e rivestimenti interni. Mentre per i pavimenti è consigliato lo spessore 6 mm, e per piani cucina è consigliato il neolith da 12 mm.
Grazie alla sua leggerezza e ai suoi grandi formati il Neolith è ideale per lavori di ristrutturazione perchè isi può posare direttamente sul pavimento o sulle superfici esistenti.
Peso del Neolith 7kg/mq nello spessore da 3mm e 30kg/mq nello spessore di 12 mm.
Il Neolith è ideale per: rivestimenti
Misure delle lastre di Neolith: 3200 x 1600 mm
Spessore lastre Neolith: 3, 6, 12, 20 mm
RAK Ceramics
Le lastre MAXIMUS-MEGA SLABS di RAK Ceramics sono superfici innovative disponibili negli spessori 6-9-14,5 mm.
A novembre Diatex ha avviato una collaborazione con RAK ceramics al fine della certificazione degli utensili diamantati per le loro lastre MAXIMUS-MEGA SLABS.
I Dischi suggeriti per il taglio di questi materiali come Lamina, Neolith e Rak sono:
Francesco Gullotti (proprietario verificato) –
Disco eccezionale!!
Francesco Gullotti (proprietario verificato) –
Il miglior disco per gres porcellanato mai usato