DRAI ILPA | Idrorepellente antimacchia | per Manufatti
Drai è un impermeabilizzante, Idrorepellente e antimacchia che può essere applicato su qualsiasi supporto.
La notevole idrorepellenza impedisce all’acqua di entrare in contatto con il carbonato di calcio – maggior componente dei materiali da costruzione – evitandone il degrado per carbonizzazione. L’impossibilità all’acqua di penetrare nelle capillarità dei materiali da costruzione eviterà la fessurazione delle strutture e la formazione di alghe e muffe. Anche le sostanze inquinanti – aggressivi chimici o sporco – non possono depositarsi e quindi le superfici non si degradano e non si sporcano.
Una volta essiccato Drai è invisibile mantenendo quindi inalterato l’aspetto naturale dei materiali trattati.
Drai è un copolimero acrilico modificato con gruppi fluorurati: la componente acrilica favorisce l’aggrappaggio al supporto lapideo, mentre la parte fluorurata si posiziona verso l’esterno garantendo idro e olerepellenza. Entra attraverso i pori capillari molto in profondità: vari test hanno evidenziato penetrazioni fino a 4 – 5 mm. all’ interno dei materiali. Sono stati eseguiti test su supporti di diversa natura: cemento, malte di cocciopesto, tufo, carparo, marmi vari (carrara, bardiglio fiorito, rosso verona, giallo siena, granito, travertino, etc.), pitture e rivestimenti a base di calce, marmorino: i risultati sono sempre stati molto soddisfacenti.
Una volta essiccato è invisibile – l’aspetto naturale dei materiali rimane assolutamente inalterato. Comunque, test preliminari su una piccola area sono sempre necessari per essere certi del colore finale.
Come si usa?
Norme di sicurezza: durante l’applicazione e il tempo di essiccazione arieggiare per bene il locale. Si raccomanda l’utilizzo degli opportuni DPI durante la fase di applicazione e di leggere attentamente la scheda di sicurezza
- Pulire le superfici asportando sali solubili, muffe o parti friabili. L’applicazione deve essere fatta su superfici asciutte, fredde e non esposte a sole forte
- Effettuare un test preliminare su una piccola area per determinare la quantità ottimale da applicare
- Applicare il prodotto utilizzando aerografo tipo airless a bassa pressione, pennello o rullo (in ogni caso si dovrà curare che l’applicazione sia uniforme fino a impregnazione totale della superficie
- Lasciare essiccare il prodotto
Durante l’applicazione, soprattutto sotto l’azione meccanica del pennello o del rullo, si formano importanti schiume. Questa reazione, che scompare totalmente in fase di essiccamento, non è pregiudizievole del risultato finale, ma anzi è sinonimo di migliore penetrazione nella pietra.
Che resa ha questo prodotto?
La resa è calcolata in funzione dell’assorbimento del supporto da trattare: indicativamente possono essere ipotizzati consumi varianti fra 100 e 400 gr ogni metro quadrato.
Luca Preti (proprietario verificato) –
Spedizione imballata con cura e arrivata integra
Il prodotto supera le aspettative, idrorepellenza eccellente e invisibile sulla superficie. Unica nota negativa odore forte del solvente (che svanisce quasi subito) e su marmo lucido se non applicato bene si vedono i segni
Giuseppe Lo Presti (proprietario verificato) –
A+++ veloce e puntuale,il pacco con dentro il materiale è arrivato ben sigillato dentro con ottima confezione.Complimenti.
graziano (proprietario verificato) –
Buon venditore, tutto è andato a buon fine secondo le tempistiche previste
Patrizi Franco (proprietario verificato) –
Ottimo prodotto qualità prezzo ma stare attenti alla spedizione prodotto arrivato maltrattato
Marco Divita (direttore del negozio) –
Buongiorno Patrizi,
la ringrazio per la recensione e del feedback perchè può sempre aiutarci a migliorarci. Ha ragione, sappiamo che i pacchi vengono maltrattati nostro malgrado. Stiamo cambiando il modo di impacchettare i prodotti in latta. Spero la prossima volta che il prodotto le arrivi perfettamente integro.
Giuseppe Coco (proprietario verificato) –
Personale gentile e qualificato. Grazie.