Pinze a petali tipo SSK per bloccaggio automatico utensile
Le pinze a petali SSK, anche conosciute come pinze di serraggio, sono un componente fondamentale negli elettromandrini dotati che di cambio automatico dell’utensile (bloccaggio automatico). Queste pinze sono molto precise, robuste e affidabili e sono utilizzate dai principali produttori di macchine utensili e elettromandrini in tutto il mondo per bloccare i codoli all’interno del mandrino.
Le pinze SSK sono ideali per il settore della meccanica, del legno, del marmo/granito e del vetro e sono installate nei mandrini dei principali costruttori come VEM, Saccardo, Eltra ed altri ancora. Trovi quindi pinze di bloccaggio per i principali standard internazionali DIN, ISO, ANSI, ISO, MAS, HSK.
Solitamente queste pinze sono montate su mandrini che hanno attacco cono ISO30, ISO40, ISO50 o HSK 63F / HSK80.
Offriamo una vasta gamma di più di 100 modelli diversi, tra filetti esterni SSK, SKK, filetti interni SSKIG e SSKIGK, corse standard e corse brevi, per fornire soluzioni tecniche flessibili.
Inoltre, le pinze SSK sono realizzate con acciai di altissima qualità e trattati termicamente e superficialmente per garantirne una lunga durata, anche in ambienti con alti valori di corrosione come marmo e vetro.
Oltre alle applicazioni e ai produttori di mandrini citati, le pinze a petali della serie SSK sono adatte anche anche per macchine CNC prodotte da Intermac, CMS Brembana, Breton, Denver, Helios, Bavelloni, Donatoti, Skill Glass, Park Industries e altri marchi.
Come faccio ad identificare la pinza a petali che mi serve?
Se hai bisogno di sostituire una pinza a petali rotta nel tuo mandrino, puoi identificarla facilmente leggendo i codici stampati sui petali. In caso contrario, inviaci foto dettagliate della pinza (comprese le misurazioni effettuate con un calibro) e dei petali all’indirizzo email e ti risponderemo il prima possibile.
Elenco modelli pinze a petali SSK
Questa è una lista delle pinze a petali che possiamo fornire. Se non trovi la tua pinza a petali, contattaci all’indirizzo email
buongiorno , avete questa pinza ? non l'ho trovata nell'elenco SSKKPB40DIN Code 38.424 grazie e buona giornata
0 voti
Dbuongiorno , avete questa pinza ? non l'ho trovata nell'elenco SSKKPB40DIN Code 38.424 grazie e buona giornatarispondi ora
Chiesto da Alessandro Belleri il Febbraio 20, 2025 7:08 am
Risposta dell'amministratore
Buongiorno,
si confermo che possiamo fornire la pinza SSKKPB 40 DIN e la può acquistare tramite questo link: https://amastone.it/negozio/pinze-petali-ssk/?attribute_pa_modello=sskkpb-40-din
buongiorno, vorrei estrarre i petali da un cono ISO50 per poter determinare quale modello sia ma non mi riesce. qual'è la giusta procedura per farlo? e' sufficiente far leva sul petalo, che presumo sia ritenuto da una molla circolare, fino a riuscire a sfilarlo? oppure occorre, ma non so come, sfilare tutto la pinza? precedentemente avevo sostituito una pinza HSK63 senza problemi sfilando prima i petali. grazie
0 voti
Dbuongiorno, vorrei estrarre i petali da un cono ISO50 per poter determinare quale modello sia ma non mi riesce. qual'è la giusta procedura per farlo? e' sufficiente far leva sul petalo, che presumo sia ritenuto da una molla circolare, fino a riuscire a sfilarlo? oppure occorre, ma non so come, sfilare tutto la pinza? precedentemente avevo sostituito una pinza HSK63 senza problemi sfilando prima i petali. grazierispondi ora
Chiesto da diego il Maggio 30, 2023 1:23 pm
Risposta dell'amministratore
Buongiorno Diego,
in genere, i petali sono trattenuti da una molla circolare, quindi per estrarre i petali da una pinza SSK ISO50 bisogna applicare una leggera pressione verso il basso e poi fare leva verso l'esterno.
Tuttavia, sarebbe utile avere delle foto della pinza completa per identificare il modello specifico e fornirti indicazioni più precise. Può inviarmele via email a
LUIGI ELIA (proprietario verificato) –
personale competente
leonardo (proprietario verificato) –
Ottimo servizio