Tastatore CNC lunghezza – altezza utensile
Tastatore CNC professionale per misurare l’altezza dell’utensile di lavorazione su macchine a controllo numerico.
Il Tastatore lunghezza utensile (detto anche “tastatore altezza utensile”) è un sensore utilizzabile su macchine cnc, centri di lavoro e torni cnc.
Perché utilizzare il tastatore utensile nella tua CNC ?
Senza tastatore utensile, l’operatore macchina deve misurare manualmente la lunghezza di ogni utensile e salvarlo nel programma macchina.
Con il tastatore utensile questa attività diventa automatica, molto più veloce e la precisione è sicuramente superiore rispetto alla misura manuale.
Inoltre, quando si utilizzano utensili con una rapida usura può succedere che l’utensile vari la sua lunghezza tra una lavorazione ed un altra. A volte questa usura è trascurabile, ma in altri casi potrebbe compromettere il risultato finale. In questo caso il tastatore viene utilizzato per “ricalibrare” la lunghezza dell’utensile e compensare la differenza.
Applicazioni del tastatore CNC:
- Presetting della lunghezza dell’utensile
- Ripresa della lavorazione dopo la sostituzione dell’utensile manualmente o tramite cambio utensile automatico
- Rilevamento usura utensile
- Rilevamento rottura utensile
Caratteristiche:
Il tastatore ha una superficie di contatto di 20 mm, ma è possibile misurare anche utensili con un diametro maggiore di 20 mm senza perdere precisione.
E’ presente un ingresso aria, che se opportunamente configurato e pilotato dalla scheda controllo, permette l’attivazione di un soffio d’aria tramite un ugello che pulisce la punta e della superficie di contatto prima del contatto tra utensile e la superficie di contatto durante la misurazione. Questa caratteristica è molto importante su macchine per lavorazione ferro e legno dove un eventuale truciolo attaccato all’utensile o sulla superficie di contatto del tastatore potrebbe alterare la misura effettiva dell’utensile.
Il tastatore CNC è costruito completamente in acciaio inox ed è completamente protetto dall’acqua con un grado di protezione IP68. Questo ne permette un sicuro utilizzo anche su macchine CNC che prevedono l’utilizzo dell’acqua come nel settore della lavorazione marmoe e granito.
La ripetibilità della misura è di 2 micron quando si effettua una tastatura con velocità di 50mm/min.
Collegamento elettrico:
Il tastatore CNC presenta 2 contatti. Il primo contatto è per la misura ed è normalmente chiuso (NC). Il secondo è invece di sicurezza, chiamato Over-Travel (extra-corsa), è normalmente chiuso (NC) e serve a fermare la macchina nel caso l’utensile vada oltre la corsa consentita. Basterà collegare questi 2 contatti tra l’ingresso della scheda CN ed il valore di tensione atteso dall’ingresso stesso. Grazie a questo semplice collegamento il tastatore lunghezza utensile è compatibile con ogni controllo, per esempio questo tastatore è compatibile con controlli Heidenhain, Fanuc, OSAI, Siemens, Mach3, Twintec Colibrì , QEM Rosetta ed altri…
Scarica il manuale in formato PDF
Ricerce correlate
Se stavi cercando il tastatore sonda per CNC vai in questa pagine: Sonda 3D per CNC
lorenzo conti (proprietario verificato) –
OTTIMO PERFETTO