Settimo appuntamento con Fatti di Pietra, la nostra rubrica dedicata alle ultime notizie dal mondo del marmo. Il 2020 è appena iniziato, ma sembra già confermarsi come anno di innovazione nel settore. Molti saranno anche gli eventi in programma, a partire dall’immancabile fiera marmomac.
1. SaMoTer: nella fiera più antica del settore pulsa un cuore di innovazione (16/12/2019)
SaMoTer è l’evento fieristico più importante in Italia nel settore delle macchine per costruzioni. Oggi, si propone al pubblico con un format innovativo e al passo con le esigenze più attuali, senza però trascurare i valori di una tradizione d’eccellenza nata nel 1964.
Si tratta di un punto di incontro e di scambio per gli operatori del comparto macchine per costruzione.
– tce magazine, continua a leggere l’articolo qui

2. Nuovi Fondi MISE per Marchi e Brevetti (10/12/2019)
Il Ministero dello Sviluppo Economico interviene sulla tutela della proprietà intellettuale con la pubblicazione di cinque bandi per la valorizzazione di brevetti, marchi, disegni e per il trasferimento tecnologico delle attività di ricerca e sviluppo.
Le risorse finanziarie ammontano a circa 50 milioni di euro. Le micro, piccole e medie imprese potranno presentare la richiesta di accesso agli incentivi per l’acquisto di servizi (fino a esaurimento risorse).
– Exportiamo, continua a leggere l’articolo qui

3. Marmomac 2020. Time is Stone (19/12/2019)
The Italian Stone Theatre sarà il padiglione di Marmomac dedicato all’eccellenza litica italiana. A riempirne lo spazio sarà il concetto di tempo: dal suo valore simbolico e intrinseco, Time is Stone diverrà il filo conduttore delle mostre che saranno allestite.
Il tema del tempo rappresenta una naturale estensione dei temi del 2018 e del 2019, ovvero l’acqua e la natura. Marmomac 2020 riserverà molte altre sorprese e micro-eventi all’interno della fiera stessa.
– archiportale, continua a leggere l’articolo qui

4. La marmettola non più come rifiuto: svolta green nel mondo lapideo (19/12/2019)
Un risultato raggiunto grazie al progetto Scelta – Sostenibilità ed economia circolare nel settore lapideo, sperimentato da otto grandi aziende di Confindustria Toscana Nord.
– NOITV, continua a leggere l’articolo qui

5. Nuovi magazzini automatici verticali alla Pedrini di Carobbio degli Angeli (28/12/2019)
Venerdì 20 dicembre 2019 sono stati inaugurati i nuovi magazzini automatici della Pedrini di Carrobbio degli Angeli.
L’azienda bergamasca è guidata da Giambattista Pedrini ed è attiva nella produzione delle macchine per il marmo, esportando in tutto il mondo e affermandosi tra i marchi italiani che hanno fatto della territorialità un punto di forza.
– BergamoNews, continua a leggere l’articolo qui

Per oggi è tutto, Fatti di pietra tornerà presto con nuovi aggiornamenti. Se questo articolo ti è stato utile puoi condividerlo sui tuoi canali social. Alla prossima!