Le notizie di queste settimane vedono sicuramente come protagonista ancora il Coronavirus: le importanti ripercussioni sull’economia cinese, le iniziative per le imprese Italiane per far fronte al problema con il conseguente rinvio delle fiere. Ma non solo, notizie davvero interessanti come quella dello scultore di scarpe Nike e l’aggiornamento sulle due importanti fiere internazionali in arrivo: la fiera Batimat Russia che si terrà a Mosca e la fiera Stonex Canada dedicata esclusivamente alla tecnologia e all’innovazione della pietra. E molto altro sulla nostra rubrica.
Fatti di pietra è dunque una rubrica nata dai marmisti per i marmisti, per non perdere di vista quello che accade intorno a noi e per aggiornarci sempre.
1. Coronavirus blocca il Nord Italia, le fiere rinviate che possono interessare i marmisti sono: La fiera del mobile a Torino e la fiera di Pordenone l‘Ortogiardino
Molte fiere sono state rinviate a causa del virus che si sta diffondendo in questi giorni in tutto il Nord Italia, tra queste, quelle che potrebbero maggiormente interessare i marmisti sono:
Expocasa che si doveva tenere a Torino nei giorni tra il 29 Febbraio e l’8 Marzo, in seguito all’ordinanza emanata dalla Regione Piemonte d’intesa con il Ministero della Salute, che prevede il blocco di ogni manifestazione.
Il 41° Ortogiardino di Pordenone che si doveva tenere nei giorni tra il 7 e il 14 Marzo, rinviato nei giorni tra il 28 Marzo e il 5 Aprile.
– Expocasa, per vedere la pagina ufficiale della fiera clicca qui
– Ortogiardino, per vedere la pagina ufficiale della fiera clicca qui
2. Coronavirus, tutte le iniziative per le imprese (25/02/2020)
Da una parte le misure di tutela per le imprese contro l’emergenza contagio, dall’altra le stime sull’impatto economico: le associazioni imprenditoriali sono impegnate sui diversi fronti che riguardano il coronavirus, anche a livello di dialogo istituzionale. Nel pomeriggio del 25 febbraio, vertice presso il Ministero dello Sviluppo Economico con i rappresentanti di Confindustria, Rete Imprese, Alleanza Cooperative Italiane e Confapi discusse le misure adottate per fronteggiare le conseguenze da Coronavirus sul sistema produttivo del Paese.
– PMI.it, continua a leggere l’articolo qui
3. Coronavirus: Operatività Uffici Associativi (Marmomacchine) e Vademecum Ministero della Salute (24/02/2020)
Confindustria Marmomacchine avvisa che,
gli Uffici Associativi sono normalmente operativi e – al netto di imprevedibili sviluppi nella città di Milano – lo resteranno anche nei prossimi giorni.
Allega anche il pieghevole redatto dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità relativo a norme comportamentali/linee guida per la prevenzione del contagio da Coronavirus – diffuso dalla Task-Force di Confindustria appositamente creata – che potete condividere con i Vostri collaboratori e addetti.
– Confindustria Marmomacchine, continua a leggere la circolare qui
4. Il Coronavirus getta ombre cinesi sulla crescita globale (10/02/2020)
L’effettivo impatto economico dell’epidemia è ancora molto difficile da quantificare, ma un rallentamento della crescita, in Cina e su scala globale, è ormai scontato.
Da quando, lo scorso 7 gennaio, le autorità cinesi hanno confermato di aver identificato un nuovo virus è stato un crescendo: oggi il coronavirus è sulla bocca di tutti, con il bilancio di vittime e di infetti che si aggiorna di ora in ora e il panico da contagio che sta raggiungendo livelli di allerta. L’emergenza, va detto, è reale: il virus si è diffuso ampiamente oltreconfine, arrivando a toccare 25 Paesi, dall’Asia all’Europa fino al Nord America, con quasi 500 vittime accertate (la stragrande maggioranza in Cina) e oltre 24 mila casi rilevati.
– VoceArancio, continua a leggere l’articolo qui
5. Come Michelangelo, ma scolpisce le Nike (21/02/2020)
Alasdair Thomson impugna martello e scalpello e crea scarpe, T-shirt, abiti da sera, camicie e boccette di Chanel intagliando blocchi di marmo. Tra i suoi clienti lo scultore scozzese vanta anche colossi come Nike. Per loro ultimamente ha realizzato uno dei modelli storici del ‘baffo’, vere e proprie icone dello streetwear: le sneakers Air Jordan. Dal logo ai lacci, fino alla suola, dal colletto ai bottoni, che siano accessori o vestiti, Thomson li riproduce fedelmente. Viene quasi voglia di indossarli, ma non ci provate. Per avere il vostro pezzo custom made contattate l’artista.
– Corriere della Sera, continua a leggere l’articolo qui
6. Ivrea, nuova vita nelle ex fabbriche Olivetti: tra alta tecnologia e sistemi laser, OSAIcnc inaugura la sede (07/02/2020)
IVREA (TORINO). E’ stata inaugurata giorno 7 Febbraio a Ivrea, alle ex officine Ico dell’Olivetti, la nuova sede della «Osaicnc», azienda specializzata nella progettazione e produzione di sistemi a controllo numerico. Al taglio del nastro era presente il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.
L’insediamento dell’azienda è uno dei tanti passi verso la nuova vita delle officine Ico, recentemente acquistate da «Icona Srl» con l’obiettivo di riportarle ad essere laboratorio di innovazione, volano di sviluppo e fucina di nuovi modelli tecnologici. OSAIcnc è una joint venture tra Ningbo Physis Technology e il gruppo Prima Industrie che si sono unite per valorizzare la tecnologia e la capacità tecnica nel settore dell’automazione industriale.
– La Stampa, continua a leggere l’articolo qui
7. BATIMAT RUSSIA 2020, Mosca dal 3 al 6 Marzo
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ha comunicato che organizzerà la collettiva anche per la fiera BATIMAT RUSSIA 2020, fiera specializzata russa del settore Costruzioni tra le più importanti a livello internazionale in programma a Mosca presso il CROCUS EXPO dal 3 al 6 marzo p.v.
– Confindustria Marmomacchine, continua a leggere l’articolo qui
– Batimat Russia, per vedere la pagina ufficiale della fiera clicca qui
8. STONEX CANADA 2020, the International Centre 12-14 Maggio 2020
Si ricorda che nei giorni tra il 12 e il 14 Maggio si terrà l’unica fiera canadese dedicata esclusivamente alla tecnologia e all’innovazione della pietra, della ceramica e delle piastrelle.
STONEX Canada, supportato dalla Terrazzo Tile & Marble Association Of Canada (TTMAC) e dal Natural Stone Institute (NSI), le due più grandi associazioni industriali del Nord America, è la prima fiera commerciale canadese dedicata al programma educativo per l’industria della pietra, della ceramica e delle piastrelle.
– Stonex Canada, per vedere la pagina ufficiale della fiera clicca qui
9. Biomarmo: incontro divulgativo a Orosei. Nuovi materiali per la bioedilizia (18/02/2020)
Giovedì 20 febbraio alle 11.00, nel palazzo del Comune di Orosei in via Santa Veronica 5, si è tenuto l’incontro nell’ambito del progetto Cluster BIOMARMO “Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato valore aggiunto: conglomerati di marmo per la bioedilizia”.
Il progetto, promosso e finanziato da Sardegna Ricerche e condotto dall’Università di Sassari (Dipartimento di Chimica e Farmacia) nell’ambito del POR FESR Sardegna Ricerche 2014-2020, affronta tematiche inerenti alla Bioeconomia, la Bioedilizia e la Chimica Verde. Più in particolare si propone di analizzare l’utilizzo degli scarti di lavorazione industriale (del marmo, delle materie plastiche, dell’industria del riso, delle centrali a carbone) donando loro valore aggiunto e al contempo risolvendo i problemi di impatto ambientale associati al loro smaltimento.
– Il tamburino Sardo, continua a leggere l’articolo qui
10. Artigianato, il comune di Seravezza sottoscrive la Carta Internazionale dell’Artigianato Artistico (20/02/2020)
Il comune di Seravezza, un territorio ricco di importanti attività artigianali, in particolare dedicate alla lavorazione dei pregiati marmi estratti nelle cave del Monte Altissimo e di Carrara, utilizzati secoli fa da Michelangelo e oggi dai maggiori scultori e architetti di tutto il mondo. Da adesso anche questo territorio e il suo immenso patrimonio entrano nella Carta Internazionale dell’Artigianato artistico attraverso la sottoscrizione del Comune di Seravezza. Un processo promosso da Artex, Cna Lucca e Confartigianato Imprese Lucca.
La firma si è tenuta giorno 20 Febbraio, presso il Teatro delle ex Scuderie Granducali Area Medicea di Seravezza, patrimonio mondiale Unesco, alla presenza del sindaco di Seravezza, Riccardo Tarabella, e dell’assessore alla Promozione e valorizzazione del territorio Giacomo Genovesi. Con loro, Andrea Giannecchini, presidente CNA Lucca, Michela Fucile, presidente Confartigianato Imprese Lucca, e Elisa Guidi, coordinatrice Artex.
– La Gazzetta di Viareggio, continua a leggere l’articolo qui
11. Missione imprenditoriale in Marocco – Giugno 2020
Avviso in vista della riunione operativa riguardante la Missione economica in Marocco
Il Presidente Vicario Sicindustria Alessandro Albanese, il Presidente della Banca Popolare S. Angelo Antonio Coppola e la Console Generale del Regno del Marocco Fatima Baroudi hanno il piacere di invitare la S.V. alla riunione operativa in vista della Missione economica in Marocco del prossimo giugno 2020 che avrà luogo a Palermo, Martedì 3 Marzo 2020 alle ore 10.00
Sala convegni Sicindustria, Via Alessandro Volta 44 – Palermo
– Sicindustria, continua a leggere l’articolo qui
Per oggi è tutto, Fatti di pietra tornerà presto con nuovi aggiornamenti. Se questo articolo ti è stato utile puoi condividerlo sui tuoi canali social. Alla prossima!