Guide

Guida alla Scelta degli Utensili per Quarzite Naturale

Guida Alla Scelta Degli Utensili Per Quarzite Naturale Banner Blog Con Logo

Cos’è la quarzite naturale

La quarzite naturale è una pietra metamorfica composta principalmente da quarzo. È una roccia formata dalla trasformazione dell’arenaria (una roccia sedimentaria composta da granelli di sabbia) sotto l’effetto di alti livelli di pressione e temperatura nel corso di milioni di anni. Durante questo processo di metamorfismo, i granelli di quarzo nell’arenaria si compattano e si fondono insieme, creando una struttura molto dura e compatta.

La quarzite naturale ha una gamma di colori che può variare da bianco puro a tonalità di grigio, beige, marrone e persino rosa. Può anche presentare strati o venature di altri minerali che si sono formati durante il processo di metamorfismo. La sua superficie è generalmente molto liscia e può avere un aspetto vetroso.

Questa pietra è apprezzata nel settore dell’edilizia e dell’architettura per la sua resistenza e durabilità. È ampiamente utilizzata per pavimenti, rivestimenti murali, top per cucine e bagni, scale e altre applicazioni in cui si richiede una pietra durevole e di alta qualità. La quarzite naturale richiede anche una manutenzione adeguata per preservarne l’aspetto e la resistenza nel corso del tempo.

Esempi di applicazioni della quarzite naturale

I marmisti utilizzano la quarzite per creare una vasta gamma di prodotti e elementi architettonici. Ecco alcuni esempi delle applicazioni comuni della quarzite nel settore dell’edilizia e dell’architettura:

  • Pavimenti: La quarzite viene utilizzata per pavimentare spazi interni ed esterni. I marmisti tagliano la quarzite in lastre o piastrelle di varie dimensioni e le posano per creare pavimenti resistenti, durevoli e di grande impatto estetico.
  • Rivestimenti murali: La quarzite può essere utilizzata per rivestire pareti e superfici verticali. I marmisti creano pannelli di quarzite che vengono applicati sulle pareti per creare un aspetto elegante e sofisticato.
  • Top per cucine e bagni: La quarzite è molto popolare per la realizzazione di top per cucine, piani di lavoro e lavabi per bagni. I marmisti tagliano e sagomano la quarzite su misura per creare superfici resistenti al calore, alle macchie e all’usura, che aggiungono un tocco di lusso e stile agli ambienti.
  • Scale: La quarzite può essere utilizzata per rivestire le scale, creando gradini eleganti e durevoli. I marmisti possono realizzare gradini in quarzite su misura, conferendo un aspetto sofisticato agli spazi interni ed esterni.
  • Caminetti: La quarzite è una scelta popolare per la costruzione di camini e rivestimenti di caminetti. La sua resistenza al calore e la sua bellezza naturale la rendono ideale per creare un punto focale accattivante nelle aree living.
  • Elementi decorativi: I marmisti possono utilizzare la quarzite per creare elementi decorativi come colonne, plinti, cornici e altre sculture architettoniche. La quarzite può essere sagomata e lavorata per realizzare elementi personalizzati che aggiungono dettagli distintivi agli spazi.

Le quarziti naturali più popolari

Oggi le quarziti sono ampiamente riconosciute per la loro bellezza, durabilità e varietà di colori.
Tra le più utilizzate possiamo citare queste 5:

  • Quarzite Taj Mahal: Questa quarzite pregiata proviene dal Brasile ed è ampiamente apprezzata per la sua bellezza e tonalità neutra. Ha un colore bianco-crema con leggere venature grigie e dorature. La sua eleganza e la sua resistenza la rendono una scelta popolare per pavimenti, rivestimenti murali e top per cucine e bagni.
  • Quarzite Calacatta: Questa quarzite di lusso ha un aspetto simile al marmo Calacatta, ma offre una maggiore durabilità grazie alla sua natura quarzitica. Originaria del Brasile, presenta una base bianca con ampie venature grigie e dorate. È molto apprezzata per il suo carattere raffinato e viene utilizzata in progetti di design di alto livello.
  • Quarzite Fantasy Brown: Conosciuta anche come Brown Antique, questa quarzite proviene dall’India. Ha una combinazione di colori unica, con tonalità di marrone, grigio, bianco e crema. Le sue venature e sfumature offrono un aspetto distintivo e ricco. È spesso utilizzata per rivestimenti murali, pavimenti e top cucina.
  • Quarzite White Macaubas: Originaria del Brasile, questa quarzite presenta un colore bianco puro con venature grigie e tonalità di blu. Il suo aspetto elegante e luminoso la rende una scelta popolare per le applicazioni in cui si desidera un design moderno e minimalista. È spesso utilizzata per rivestimenti, pavimenti e top per cucine.
  • Quarzite Mont Blanc: Questa quarzite proviene dal Brasile ed è conosciuta per il suo aspetto simile al marmo bianco Carrara. Ha una base bianca con venature grigie e una trama delicata. La sua combinazione di eleganza e durabilità la rende adatta a una varietà di applicazioni, tra cui pavimenti, rivestimenti e top per cucine e bagni.
Le 5 quarziti più popolari

Caratteristiche fisiche delle quarziti (Perché è difficile da lavorare)

La quarzite naturale si caratterizza per essere eccezionalmente dura e allo stesso tempo fragile.

Caratteristiche principali:

  • Durezza: La quarzite è estremamente dura e compatta a causa del suo alto contenuto di quarzo. Livello 7 nella scala di Mohs.
    La sua durezza può variare, ma in generale è più dura del marmo e persino di graniti comuni. Questa caratteristica rende più difficile tagliarla, sagomarla o levigarla rispetto ad altre pietre.
  • Fragilità: Nonostante la sua durezza, la quarzite naturale può essere relativamente fragile. Può essere soggetta a fratture o rotture se non viene maneggiata con cura durante il processo di lavorazione. Questo richiede una maggiore attenzione e precisione durante le operazioni di taglio e sagomatura.
  • Presenza di minerali accessori: La quarzite può contenere tracce di minerali accessori che rendono il materiale più difficile da lavorare. Ad esempio, la presenza di minerali come la mica o la grafite può influire sulla resistenza della quarzite e causare problemi durante il processo di lavorazione.
  • Abrasività: La quarzite può essere abrasiva, il che significa che può usurare rapidamente gli utensili e le lame utilizzate per lavorarla. Questo richiede l’uso di utensili e materiali di alta qualità, spesso con inserti diamantati, per garantire un risultato efficace e duraturo.
  • Bassa porosità: La quarzite naturale ha una bassa porosità, il che significa che assorbe meno acqua rispetto ad altre pietre. Tuttavia, questa caratteristica può rendere più difficile l’adesione di collanti o stucchi durante le operazioni di fissaggio o riparazione.

Per questo è consigliabile affidare la lavorazione della quarzite naturale a professionisti esperti e utilizzare utensili specifici e di alta qualità per ottenere risultati ottimali.

Utensili specifici per quarzite naturale

Sempre lavorazioni ad umido sia per il taglio che per lucidatura, considera sempre un consumo elevato se paragonato all’utilizzo con materiali più teneri.

Frese a ponte

I dischi diamantati per il taglio della quarzite naturale devono essere robusti e con un settore speciale ad alta taglienza.
Con un disco da quarzite puoi tagliare, ovviamente, anche il granito ma considera che essendo di una grana tenera si consumerà più velocemente rispetto ad un disco progettato per tagliare  solo granito o agglomerato di quarzo.

Disco per quarzite TITANIUM 2.0 - Diatex
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Disco quarzite naturale “TITANIUM 2.0” per frese a ponte – Diatex

Disponibile

192,00 310,00  IVA escl.
Disco White Lion per granito - Weha
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Disco quarzite naturale “White Lion” per frese a ponte – Weha

Spedito in 7-10 giorni

224,20 615,60  IVA escl.

Taglierine da cantiere

Tagliare piastrelle di quarzite naturale con una taglierina da cantiere può essere un lavoro arduo.
Le taglierine da marmo e altri materiali edili sono macchine leggere se paragonate alle frese a ponte delle marmerie, e per questo il taglio di materiali durissimi come la quarzite naturale può risultare difficoltoso. Per questo si consiglia di tagliare la quarzite a passate multiple tagliando magari 3 mm ad ogni passata. In questo modo la macchina non va troppo sotto sforzo e allunghi la durata del disco diamantato.

Disco diamantato DNA Sector anima standard per frese - Montolit
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

DNA SCX Sector Disco diamantato Taglierine Tagliapiastrelle – Montolit

Disponibile

(2)
82,50 252,70  IVA escl.
Disco Universale Turbo per taglierine – Sankyo RD
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Disco Universale Turbo per taglierine – Sankyo RD

Disponibile

110,76 178,92  IVA escl.

Smerigliatrici angolari

Per lavorare i sottoformati e per le lavorazioni di rifinizione ti capiterà certamente di dover lavorare la quarzite anche con una smerigliatrice angolare. Anche per gli elettro-utensili manuali ci sono utensili ed accessori per smerigliatrici specifici per la quarzite. Sono disponibili sia foretti diamantati, che dischi da taglio, che dischetti lucidanti con i quali è possibile lavorare materiali duri come la quarzite. Anche in questo caso, lavorare sempre con acqua e con velocità ridotte.

Fresa diamantata a secco per smerigliatrice Killer Gres FTS Montolit
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

KILLER GRES FTS Foretto diamantato per smerigliatrice – Montolit

Disponibile

60,50 159,40  IVA escl.
Disco da taglio a corona turbo per cemento armato – Sankyo RD
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
DIAHARD XT Dischetti Lucidanti a umido marmo_granito
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

DIAHARD XT Dischetti Lucidanti a Umido | Universali

Disponibile

33,60 240,20  IVA escl.

Macchine CNC

Lavorare la quarzite naturale con macchine a controllo numerico è molto simile a lavorare il granito standard. Dovrai usare certamente gli utensili CNC specifici per quarzite che come nel caso dei dischi diamantati sono realizzati in grane specifiche ad alta taglienza. Anche in questo caso segui sempre i parametri di lavoro suggeriti dal produttore dell’utensile. Per la quarzite naturale su amastone trovi tutto: foretti diamantati, mole da scasso, frese a candela e punte per le incisioni.

OMGF - Punta per scritture 90° policristallino - Granito e pietra lavica
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Punta in policristallino (PCD) per Granito – OMGF

Disponibile

137,59 159,82  IVA escl.
Mola da scasso CNC per quarzite naturale - Nicolai
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Mola da scasso CNC per quarzite naturale – Nicolai

Disponibile

133,40 185,60  IVA escl.
Foretto corona continua - Granito, Agglomerati - Nicolai
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Fresa a candela Black Storm – Granito, Agglomerato – Diamut
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Lucidacoste

Per le macchine lucidacoste la linea di utensili da utilizzare è quella che usi per il granito. A questo punto avrai capito che certamente l’utensile nella quarzite avrà una vita un pò più breve ma riuscirai a realizzare la tua lavorazione senza problemi. Le mole Diahard XT sono tra gli utensili più utilizzati dai marmisti.

Mole Lucidacoste DIAHARD XT Sorma
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Mole lucidacoste DIAHARD XT

Spedito in 7-10 giorni

73,08 192,36  IVA escl.

Per la pulizia e protezione

I prodotti per la pulizia ed il trattamento di superfici in quarzite naturale sono quelli utilizzati anche per il granito. Da quanto detto quindi hanno performance migliori i prodotti a base solvente.
Per la manutezione ordinaria si conisglia il Cleaner Pro che va bene per tutte le superfici, per la pulizia inviece il più utilizzato è il Fila PS87. Legg comunque sempre la scheda tecnica prima di utilizzare un prodotto chimico e in caso di dubbi chiedi una consulenza ad uno dei nostri esperti.

Detergente pavimenti neutro CLEANER PRO - Fila
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

CLEANER PRO Detergente Pavimenti Neutro | Fila Solutions

Disponibile

(2)
8,11 32,71  IVA escl.
Detergente decerante sgrassante FILAPS87 – Fila
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

PS87 PRO Detergente Decerante Sgrassante | FILA Solutions

Disponibile

(1)
15,58 62,32  IVA escl.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *